Kimono – di Sew Caroline, Stati Uniti d’America
Sono nella fase della sperimentazione e quindi oggi vi presento il kimono!

Questo kimono e il cartamodello con le relative istruzioni è stato gentilmente messo a disposizione da Caroline, ragazza americana, del blog Sew Caroline.
Caroline, oltre ad offrire questo cartamodello gratuito qui, offre anche una serie di cartamodelli a pagamento che trovo molto carini: purtroppo non ho ancora avuto occasione di acquistarne qualcuno per provarlo! Spero di poterlo fare nei prossimi mesi!
Le istruzioni sono molto facili da seguire e il cartamodello immediato da scaricare ed assemblare: non fatevi spaventare dal PDF, potrebbe essere il vostro più grande amico in futuro!


Il kimono che ho creato ha preso ispirazione dalla stoffa che ho acquistato qualche tempo fa: capita anche a voi di comprare la stoffa perchè vi piace e aspettare l’idea giusta per creare qualcosa ad hoc?
Non appena ho trovato il modello, ho subito saputo che quella stoffa sarebbe stata la sua !
La stoffa è un raso di viscosa lucido da un lato ed opaco dall’altro con un disegno che ricorda i caratteri giapponesi alla lontana e, la pezza sulla quale è stato stampato, è a pannelli.

Cosa significa? Significa che quando stendi il cartamodello devi fare attenzione a posizionarlo perfettamente sul disegno in modo che dietro (che tagli sul doppio stoffa) e davanti (che tagli sul piano della stoffa per 2 volte) abbiano lo stesso disegno!
Le maniche è un discorso a parte: ho deciso di tagliarle anche loro sul disegno perchè mi sembrava una bella fantasia da aggiungere ai lati.
Cucire questo simil raso non è stato terribile, ma poteva anche andare meglio: devo esercitarmi di più con questi tipi di tessuti! E’ scivoloso, quindi attenzione al massimo!


A differenza di Caroline, non ho aggiunto nessuna passamaneria o bordo decorato ai bordi, poichè mi sembrava altrimenti troppo carico e avrebbe perso così la sua anima simil orientale!
Ho semplicemente rifinito a taglia cuci tutti i bordi del modello e rivoltato i bordi all’interno per avere un risultato pulito.
Come primo esperimento non mi dispiace e molto probabilmente lo ripeterò: troppi vestiti senza qualche maglioncino da indossare sopra, bisogna rimediare!

Ogni nuovo tessuto, c’è sempre qualcosa da imparare, non trovate?
Qua trovi gli altri post che trattano i modelli gratuiti che si trovano on line!! Here you find the other posts that deals with free pattern found on the internet!

Ciao, alla prossima! See ya!
Se ti va di seguirmi su Instagram o Facebook, mi trovi con il nome DiNuvoleDiCuori!
You can find me on Facebook or Instagram looking for DiNuvoleDiCuori!
Autore
Sarta per passione. Pompelmo rosa e cedrata lover. Benvenut*!