Fabric for fashion, the Swatch Book – di Clive Hallett e Amanda Johnston, Laurence King Publishing

Seconda edizione ampliata, questo libro contiene in sè 125 campioni delle più comuni stoffe acquistabili sul mercato: dalla lana al lino, dal cotone alle fibre sintetiche. Ognuna di queste varianti ha un campione di tessuto da poter toccare e maneggiare.
I campioni sono larghi 10 cm per 10 cm e sono attaccati per una piccola parte in alto con dello scotch, così da lasciare la maggior parte del tessuto libera e adatta ad essere maneggiata e toccata.
Il libro non è stato ancora tradotto in lingua italiana ed è quindi disponibile solo in lingua inglese.

Il sommario è organizzato in 5 sezioni e comincia con un’introduzione generale per poi passare alle descrizioni dei diversi tipi di fibre presenti in commercio su larga scala.
E’ suddiviso in macro sezioni, che vi annoto e le conseguenti micro sezioni all’interno:
- Introduzione
- Sezione 1: fibre animali
- Sezione 2: fibre vegetali
- Sezione 3: fibre artificiali
- Informazioni utili

La pagina che trovate sopra è indicativa su come è strutturato il libro: nella pagina sinistra trovate le spiegazioni sul tipo di tessuto presente in forma di campione nella pagina a fianco, destra.
Nel macro capitolo 1, fibre animali, una delle pagine presenti analizza, partendo dall’alto, i campioni di lana pettinata, tweed di lana, lana da armatura di panama, melton (tessuto di peso medio di lana) e lana ad intreccio largo ed arioso.

Nel macro capitolo 3, fibre sintetiche, troviamo nella pagina sopra fotografata, dall’alto al basso, rete di nylon, chiffon di poliestere, taffetà di poliestere, Airtex, microfibra, PVC policotone, PU poliestere e imbottitura.
Ricapitolando:
Fa per voi se: vi perdete nei negozi di tessuti e non sapete mai cosa è meglio acquistare per le vostre creazioni; volete toccare con mano prima di acquistare, ma senza dover fare il viaggio al negozi di tessuti più vicino; state cercando ispirazione per un nuovo capo.
Non fa per voi se: preferite studiare sul campo le stoffe perdendovi nei negozi di tessuti; conoscete già il vasto mondo dei diversi tipi di stoffe; vi piace lasciarvi ispirare dalle stoffe mentre fate compere per le vostre creazioni.
Cosa ne penso io: M.E.R.A.V.I.G.L.I.O.S.O.! Era da tempo che stavo cercando un libro simile (la mia insegnante quando facevo ancora il corso di cucito, me ne aveva fatto vedere uno simile e mi aveva detto di andare da un tessutaio e chiederne una copia, se ne avessero avute ancora, ma non mi sono mai avventurata!) che aiutasse a toccare con mano almeno le fibre più commercializzate. Conoscere le stoffe è un lavoro e probabilmente non tutti riusciranno mai a conoscerle tutte poichè ve n’è di tutti i tipi, ma grazie a questo libro si può finalmente qualche passo in più avanti! Il prezzo è alto, ma dato che è’ una vera e propria miniera d’oro, son soldi ben spesi e mai rimpianti! Lo consiglio vivamente perchè, a mio avviso, è molto chiaro e strutturato ottimamente!
Prezzo: 63,16 euro
Acquistabile: su Internet in una qualsiasi libreria online rifornita di testi in lingua straniera e nelle librerie più rifornite di testi in lingua straniera.
AAA: Questo libro mi è stato regalato o l’ho acquistato. Nessuna casa editrice o autore mi ha dato dei soldi per recensirlo e l’opinione che leggete è solo ed esclusivamente la mia!
NB: le foto che vedete in questa rubrica non sono molto particolareggiate in modo da non danneggiare gli autori e gli editori della pubblicazione.
Vi spiego cosa ciascuna rappresenta così potete farvi un’idea del contenuto.
Per leggere le nuove recensioni del venerdi, clicca qui!

Ciao, alla prossima !
Se ti va di seguirmi su Instagram o Facebook, mi trovi con il nome DiNuvoleDiCuori!
You can find me on Facebook or Instagram looking for DiNuvoleDiCuori!
Autore
Sarta per passione. Pompelmo rosa e cedrata lover. Benvenut*!