E se vi dicessi che ho trovato un tesoro?

Penserete che sono matta, sicuro, ma ora vi svelo cos’è: mia nonna materna faceva la sarta a suo tempo ed è la stessa nonna che ha fatto la maglietta che ho rimodernato e siccome la casa in cui abitava deve essere venduta (non con lei dentro, tranquilli ) abbiamo dovuto svuotarla!

Cosa vuol dire questo? Nonna sarta+armadi da svuotare= tesori trovati!!!

In questa serie di post, vorrei condividere con voi le mie scoperte, che vi assicuro sono tantissime!

Sembra il paese dei balocchi! Vi metto un po’ di foto giusto per farvi capire la mia gioia! Abbiate pazienza per le foto: devo ancora fare un sacco di pratica con la mia macchina fotografica!

Questo post è dedicato alla merceria, i prossimi saranno dedicati ai tessuti (tenetevi forte, ci sono delle chicche!!!) e ai giornali d’epoca.

Cominciamo con pizzi all’uncinetto lunghi lunghi lunghi: dovete sapere che questi li fece la mia bisnonna e sono un pò in soggezione. E’ chiaro che di tagliarli non se ne parla neanche, quindi la domanda sorge spontanea: che farne?

Poi abbiamo i pizzi industriali (ritengo li abbia comprati a peso, perchè sono tantissimi!)!

Rocchetti di filo come se non ci fosse un domani (ma il filo invecchia?me lo sono sempre chiesta, bisogna che ora trovi una risposta! Se ne avete una, ci sono!) e filo da imbastitura.

E questo l’avevate mai visto? Io mai: è un porta aghi! Veramente carino!

Nastri sbieco e bordini.

Questi si capisce che sono vecchi vecchi? Si sono tinti dall’età e l’essere riposti insieme ad un sacco di altra roba, ma sono troppo simpatici!

Poi appliques varie e ancora qualche appliques, così, per gradire!

Come potrei dimenticarmi dei bottoni? No, dei bottoni non ci si può dimenticare! Come pure non ci si può dimenticare di ditali per cucire (dicono si cucia con una mano sola ma averne meno di 10 è peccato, sembra!), aghi all’ennesima potenza (sia mai che si rompano tutti in una volta e si rimanga senza!)!

Cosa ne dite? Ce n’è abbastanza per un reggimento e per non comprare più niente per i prossimi vent’anni! La verità è che non ci crede nessuno, che non comprerò più niente, ma io me la racconto, magari ci credo davvero GIF SMILE!

E voi, avete mai avuto la fortuna di scoprire dei tesori nascosti così?

Ciao, alla prossima !

Hai voglia di cucire dei cartamodelli gratuiti? Li trovi cliccando qui, i cartamodelli DiNuvoleDiCuori!

Fancy to sew your new wardrobe? Click here for more DiNuvoleDiCuori free patterns!

Se ti va di seguirmi su Instagram o Facebook, mi trovi con il nome DiNuvoleDiCuori!
You can find me on Facebook or Instagram looking for DiNuvoleDiCuori!

Autore

Sarta per passione. Pompelmo rosa e cedrata lover. Benvenut*!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *